L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle.
Steve Jobs
Mario Spanò, nasce il 18 agosto 1962, a Crotone, sposato e padre di 3 figli, entra giovanissimo nel mondo del lavoro: nel 1985 come insegnante di laboratorio di Chimica e Chimica Industriale presso il Ministero della Pubblica Istruzione.
Dal 1984 al 1992 fonda con suo fratello Cesare la PULSUD Crotone è ne diventa Direttore Tecnico.
Nel 1988 viene nominato, direttore amministrativo presso la CAI SERVICE Srl.
Dal 1989 al 1996 diventa Responsabile personale ausiliario, Responsabile marketing per la Casa di Cura “VILLA GIOSE” Crotone e nel 1992 entra a far parte del gruppo PULIVERDE srl dove tutt’oggi svolge il ruolo di Direttore Tecnico.
Dal 1998 è Responsabile acquisti e gestione personale per ANMIC Crotone, oltre ad essere il socio fondatore di CAI SERVICE INDUSTRIAL e LEONARDO SISTEMI.
Numerose sono le sue esperienze associative: Componente Consiglio Direttivo per ASSINDUSTRIA Crotone dal 2005 al 2010 e per CCIAA Crotone dal 2007 al 2008, è stato Presidente del POLO ENERGIA E AMBIENTE_N.E.T. Soc. Cons. a r.l.dal 2012 al 2016.
Ora ricopre la carica di Presidente della Piccola Impresa in ASSINDUSTRIA Crotone e di Presidente in MARINA SPA.
Appassionato di sport, sponsorizza la squadra l’A.S. Pallamano Crotone e la F.C. Calcio ed ha mutuato da Squinzi ex Presidente di Assindutria il seguente motto: “non smettere mai di pedalare”!